Srl, più fallimenti senza collegio

Pubblicato il 12 novembre 2007

, l’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti, nello spazio dedicato del quotidiano, offre una panoramica della situazione creatasi nell’ambito dei fallimenti alla luce della riforma del diritto societario. In particolare, considerata la notevole riduzione del numero di fallimenti viene messo in evidenza il ruolo dei professionisti per evitare le crisi. Tuttavia ciò non vale per tutte le tipologie di società. Infatti, il dato relativo alle Srl è di un tasso di fallimento superiore alle Spa. spiega che la situazione è dovuta a due fenomeni: l’aumento del numero delle Srl negli ultimi anni e il sistema del controllo societario (collegio sindacale) che è obbligatorio per le Spa ma non sempre per le Srl. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

L'omessa comunicazione a Enea comporta la decadenza dal beneficio

31/05/2024

CCNL Imprese sociali terzo settore - Stesura dell'8/3/2024

31/05/2024

Imprese sociali terzo settore. Siglato il Ccnl

31/05/2024

NASpI anticipata: cos’è, a chi spetta e a quali condizioni

31/05/2024

Assunzioni agevolate di giovani: quali limiti al licenziamento?

31/05/2024

Affitti brevi, al via la sperimentazione della Banca dati nazionale

31/05/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy