Srl, sperimentazione al via

Pubblicato il 21 aprile 2009

L’agenzia delle Entrate insieme al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha messo a punto il procedimento di sperimentazione del nuovo sistema di registrazione online degli atti di cessione delle quote sociali, che diventerà operativo dal 1° giugno. L’iter si articola in due fasi. La prima, che si concluderà il prossimo 30 aprile, consiste nell’invio di documenti di prova e vede coinvolti i referenti informatici degli Ordini. La seconda fase della durata dal 6 al 18 maggio, consiste nella registrazione telematica dei trasferimenti veri. In questi giorni, i professionisti che dovranno registrare cessioni di quote sociali si potranno rivolgere al referente della loro zona che li guiderà nell’invio online. Dal momento che l’invio diventerà un fatto automatico, i costi della procedura eseguita da un commercialista, piuttosto che da un notaio (consulenza e registrazione) saranno sicuramente molto più contenuti. Da qui l’accesa disputa che è sorta nei giorni scorsi tra commercialisti e notai.

Uno degli aspetti più problematici per i contribuenti che dovranno applicare il decreto sulle spese di rappresentanza è, di sicuro, rappresentato dal periodo transitorio, soprattutto per ciò che riguarda la “penalità” della decadenza dalla deducibilità nel caso di inosservanza degli obblighi documentali. È proprio su questo aspetto che si soffermerà la circolare 9/IR dell’istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in fase di definizione. Anche nella quarta diretta di ieri dell’Irdcec, che ha visto collegati circa 100 sedi di Ordini locali, ci si è molto soffermati su questo argomento delle spese di rappresentanza, insieme ai profili di criticità relativi alla chiusura dei bilanci 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy