Start up, vantaggi limitati

Pubblicato il 19 luglio 2008 La legge di conversione del Dl 97/08, approvata in prima lettura dal Senato, ha previsto lo slittamento al 31 ottobre della data entro cui è consentito rideterminare il valore fiscale di partecipazioni non quotate e di terreni agricoli e fabbricabili, posseduti dai privati non imprenditori. Resta fissata al 1° gennaio 2008, invece, la data di riferimento delle perizie. Se la norma verrà confermata dalla Camera, i contribuenti avranno tempo fino al prossimo ottobre per far redigere la perizia giurata ed effettuare il pagamento dell’imposta sostitutiva, o della prima rata se si sceglie il pagamento dilazionato. Sono stati istituiti due codici tributo (8055 partecipazioni e 8056 terreni) per versare l’imposta del 4% o del 2%. Il maggiore valore fiscale può essere utilizzato anche per cessioni di partecipazioni avvenute prima dell’affrancamento (purchè dopo il 1° gennaio 2008), mentre per i terreni è richiesto che la perizia giurata sia redatta prima del rogito di vendita, nel quale deve essere evidenziato il valore periziato, che costituisce importo minimo per il calcolo delle imposte indirette.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy