Stessi diritti per tutti

Pubblicato il 21 dicembre 2007

Nella pagina del quotidiano riservata ai consulenti del lavoro viene offerta un’analisi sulla recente sentenza della Corte di Giustizia europea sulla causa C-300/06 del 6 dicembre 2007 che, pur trattando un caso in ambito del pubblico impiego sollevato in Germania, vale per la generalità dei rapporti di lavoro. La sentenza evidenzia l’intolleranza nel diritto comune europeo di qualsiasi forma di discriminazione tra uomo e donna nel mondo del lavoro. Si ricorda che la questione riguardava un’insegnante a tempo parziale la quale si era vista retribuire le ore di lavoro straordinario in misura inferiore rispetto ai colleghi a tempo pieno. La discriminazione registrata dalla Corte è insita nel fatto che i dipendenti che usufruiscono del tempo parziale sono per la maggioranza donne.

Altro tema affrontato dai consulenti dell’Ancl – Associazione nazionale dei consulenti del lavoro – è quello dell’avviso bonario ripristinato dall’Inps. La notizia è stata accolta con soddisfazione dai consulenti che commentano positivamente l’emissione del messaggio 28577 con cui l’Istituto torna sui suoi passi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy