Stop ai cantieri senza sicurezza

Pubblicato il 15 novembre 2007

Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 24/07 di ieri, ha chiarito che la sospensione dei lavori a causa delle reiterate e gravi violazioni in materia di sicurezza, di cui all’articolo 5 della legge 123/07, si applica anche ai cantieri edili. L’importo della sanzione sarà riferito alla sommatoria delle sanzioni conseguenti all’occupazione dei lavoratori irregolari: maxisanzione, mancata registrazione sui libri paga e matricola, omessa comunicazione all’Inail e al Centro per l’impiego, omessa consegna della lettera di assunzione. Riguardo all’obbligo di esibire il tesserino identificativo, la circolare precisa che per personale occupato devono intendersi sia i lavoratori subordinati, sia i lavoratori a progetto. Il registro sostitutivo delle tessere, che dovrà essere istituito per ciascun appalto di opere e servizi, deve essere tenuto sul luogo di lavoro e aggiornato all’inizio della giornata lavorativa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy