Stop ai contributi agricoli

Pubblicato il 20 settembre 2006

La circolare n. 98 di ieri dell’Inps ricorda che con dcpm 7 luglio 2006 la provincia di Vibo Valentia è stata dichiarata in stato di emergenza per gli eventi alluvionali del giorno 3 luglio scorso. Di conseguenza sono stati sospesi i versamenti contributivi da tale data e fino al 31 dicembre 2006. La sospensione non riguarda, invece, gli altri adempimenti, quali la presentazione delle dichiarazioni trimestrali (modello Dmag) e annuali (modello ACC1/PC/CF), nonchè le eventuali denunce di variazioni dei lavoratori autonomi, in quanto funzionali all’aggiornamento delle posizioni assicurative dei lavoratori interessati. Le aziende interessate sono tenute a presentare alla sede Inps territorialmente competente apposita domanda di reteizzazione, utilizzando il modulo allegato alla circolare, attestando la sussistenza dei requisiti di legge e, in caso, scegliere una diversa modalità di reteizzazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy