Stranieri, sanatoria ristretta

Pubblicato il 12 aprile 2006

L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato – sentenza n. 4 del 31 marzo 2006 – interpreta le prescrizioni del decreto legge n. 195, del 9 settembre 2002 (convertito dalla legge n. 222, del 9 ottobre 2002), sul tema della legalizzazione delle situazioni di lavoro irregolare degli extracomunitari, affermando il principio per cui la regolarizzazione d’un rapporto di lavoro dipendente già instaurato possa applicarsi correttamente solo nei casi in cui l’attività di lavoro abbia durata minima pari a tre mesi (quale fissata dall’articolo 1 del citato decreto legge) risultando idonea ad “offrire un sufficiente affidamento per l’esistenza di un serio impegno lavorativo e l’effettiva prosecuzione e la possibile successiva stabilizzazione del rapporto”.           

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy