Stretta sugli omessi contributi

Pubblicato il 24 aprile 2008 La Cassazione penale, con la sentenza n. 15764 depositata il 16 aprile scorso, entra nel merito dei parametri quantitativi da considerare per attribuire rilevanza penale alla condotta del datore di lavoro. A proposito del reato di omessa presentazione delle denunce mensili obbligatorie (nel caso Dm10) la Corte spiega che scatta quando il mancato versamento è superore al maggiore importo tra 2.582 euro mensili ed il 50% dei contributi complessivamente dovuti con riferimento al mese (Finanziaria 2001). Oltre alla sanzione pecuniaria se tale soglia di rilevanza viene superata si può incorrere in una condanna fino a due anni di reclusione. Il nodo sciolto dalla sentenza è sul significato da attribuire all’avverbio “complessivamente” che la difesa interpretava nel senso che ci si dovesse riferire alla totalità dei contributi dovuti e non ad una sola mensilità. Ma la Cassazione chiarisce che il calcolo deve essere ancorato a dati omogenei e coerenti con l'ambito temporale cui si riferisce la norma: la dilatazione del periodo di tempo da considerare per la rilevanza penale porterebbe all’introduzione nel calcolo di dati variabili con il rischio di dar luogo ad effetti distorsivi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy