Studi di settore, armi più affilate

Pubblicato il 22 giugno 2005

Una nuova circolare dell'Agenzia delle entrate, la n. 32 del 21.6.2005, illustra i meccanismi di controllo del Fisco e le regole contenute nella Legge Finanziaria 2005, dedicandosi all'accertamento da studi di settore (che già riguarda il periodo di imposta 2004) come basato sui nuovi indici economici, finanziari o patrimoniali.

 

In materia di adeguamento, la circolare sostiene innanzitutto che perfezionare l'adeguamento comporta la necessaria indicazione in dichiarazione: se in contribuente non adempie, egli verrà ritenuto "non congruo" ai fini della dichiarazione, poiché in essa non è stato indicato l'allineamento alle soglie degli studi di settore. Inoltre, il contribuente che non dichiarerà l'importo "puntuale" sarà, pure, considerato "non congruo".

 

Il secondo paragrafo della circolare n. 32 detta le regole applicative riconsiderate in virtù della recente evoluzione degli studi di settore, che coinvolge negli accertamenti effettuati attraverso questo strumento le attività professionali e quelle manifatturiere nel settore tessile, dell'abbigliamento e delle calzature (Tac).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy