Studi di settore. Le giustificazioni fino al 28 febbraio

Pubblicato il 22 febbraio 2013 C'è tempo fino al 28 febbraio 2013 per motivare le discordanze tra ricavi e compensi dichiarati nel 2011 e gli studi di settore.

Utilizzando l'applicazione “Segnalazione 2012”, scaricabile gratuitamente dal sito delle Entrate, i contribuenti possono comunicare telematicamente i motivi di non congruità, non normalità o non coerenza rispetto alle stime elaborate dal Fisco per il periodo d'imposta 2011.

La comunicazione può essere inviata direttamente dal soggetto interessato o tramite un intermediario finanziario. E' necessario essere in possesso del Pincode rilasciato registrandosi ai servizi telematici dell'Agenzia.

Con adeguate motivazioni si eviterà di essere chiamati dal Fisco a spiegare in maniera più dettagliata le anomalie e si eviteranno ulteriori accertamenti nel merito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL

17/07/2025

Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria

17/07/2025

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy