Studi di settore, Unico corregge i conti

Pubblicato il 05 settembre 2007

Per quanto riguarda gli studi di settore, i contribuenti che abbiano effettuato versamenti maggiori del dovuto, possono modificare la compilazione pur mantenendo la posizione di congruità originaria. In questo senso, oltre alla modifica del prospetto per gli studi di settore, utilizzando procedure compatibili con la versione 2.0.0 di Gerico, si dovrà agire sulla compilazione del quadro RF e sul IQ, nonché sul quadro VA della dichiarazione annuale Iva, in cui si trova l’imponibile associato alla maggiore imposta dovuta. In realtà, si potrebbe creare qualche problema sul versante Iva, poiché l’imposta da adeguamento non confluisce nella liquidazione del tributo e, probabilmente, l’indicazione di un’eccedenza di versamento nel prospetto può generare problemi di quadratura in fase di liquidazione della dichiarazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy