Studi professionali, contributi per formazione privacy e telelavoro

Pubblicato il 09 maggio 2018

Confprofessioni ha reso noto, con news del 2 maggio 2018, che Ebipro rimborsa ai datori di lavoro parte delle spese sostenute per la formazione propria e dei dipendenti dello studio, iscritti alla bilateralità, in materia di privacy effettuata dal mese di aprile 2018, purché si tratti di offerte formative inserite nei cataloghi accreditati presso Fondoprofessioni.

Per poter ottenere il rimborso, di ammontare pari al 60% del costo sostenuto (il rimborso arriva all’80% se si è in regola anche con l’adesione a Fondoprofessioni), è necessario che i datori di lavoro applichino integralmente il CCNL studi professionali e siano iscritti, al momento della partecipazione al corso, da almeno due mesi al sistema della bilateralità (Ebipro e Cadiprof).

Inoltre, al fine di rilanciare il telelavoro quale strumento strategico per realizzare un equilibrio tra le esigenze dei datori di lavoro e quelle dei lavoratori, Ebipro prevede, altresì, anche un rimborso massimo di 500 euro per l’acquisto di qualsiasi tipo di strumentazione a favore dei datori di lavoro che devono sostenere le spese necessarie per permettere ai lavoratori di svolgere questo tipo di attività.

In tal caso, la somma sarà erogata a favore dei datori di lavoro in regola con i versamenti alla bilateralità di settore (Cadiprof/Ebipro) da almeno 6 mesi continuativi al momento dell’acquisto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy