Sugli sgravi 65mila domande

Pubblicato il 17 settembre 2008

I Consulenti del lavoro lamentano disfunzioni ed errori nel sistema informatico Inps approntato per l’invio delle istanze relative alla concessione dello sgravio contributivo sui premi previsti dai contratti collettivi aziendali e territoriali. Intanto, un comunicato dell’Istituto di previdenza sociale fa sapere che le domande inviate correttamente ammontano a 65mila, non anche che a minuti dall’avvio del click day (lunedì 15, ore 15.00) la procedura informatica ha bruscamente rallentato il passo. A novembre le prime notizie sulle ammissioni.

Circa il malcontento registrato tra gli addetti ai lavori, l’aspetto critico riguarda la gestione dei file XML: i soggetti delegati a presentare più domande, per conto di diversi datori, hanno potuto inviare un file cumulativo, per l’appunto di tipo XML, in genere preparato dalla procedura paghe. Ma, in presenza di informazioni non conformi alle istruzioni fornite, relative anche ad una sola delle domande contenute nel file cumulativo XML, questo è stato interamente rifiutato, precludendo così anche alle altre aziende, incolpevoli, la possibilità di ottenere lo sgravio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy