Sui rimborsi sempre interessi composti

Pubblicato il 17 dicembre 2005

Con sentenza n. 27618 del 2005, la suprema Corte di Cassazione conferma il proprio orientamento giurisprudenziale sull'applicabilità dell'articolo 1283 del Codice civile: neanche la provvisorietà del rimborso Iva impedisce che operino gl'interessi anatocistici.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL

08/08/2025

Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande

08/08/2025

Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy