Sui trasferimenti di contante “stretta” in vista

Pubblicato il 14 novembre 2008
Il ministero dell'Economia dovrebbe introdurre importanti novità in materia di antiriciclaggio, in recepimento della direttiva Ce 1889/2005 sul denaro contante. In proposito, è quasi pronto uno schema di decreto legislativo che prevede un nuovo modello di dichiarazione da utilizzare per la comunicazione dei trasferimenti di denaro contante di importo complessivo pari o superiore al controvalore di 10mila euro. Questo nuovo modello, in linea con la normativa comunitaria, contiene l'indicazione del mezzo di trasporto utilizzato e l'itinerario seguito. Sarà l'Agenzia delle Dogane a ricevere la dichiarazione che non dovrà più essere presentata nel termine delle 48 ore posteriori o precedenti al passaggio transfrontaliero. Misura, questa, che si è resa necessaria per contrastare i fenomeni di irreperibilità dei soggetti comunitari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy