Sul Tfr un ricalcolo con svista

Pubblicato il 29 novembre 2005

I contribuenti che nel 2001 hanno percepito il Tfr e/o altre indennità maturate dal 1° gennaio di quell'anno, assoggettati a tassazione separata, stanno ricevendo avvisi di pagamento dall'Amministrazione finanziaria, con oggetto la riliquidazione dell'imposta ex articolo 19 del Tuir. L'imposta dovuta, che il contribuente deve pagare mediante modello F24 allegato e precompilato dall'agenzia delle Entrate, è data dalla differenza tra le ritenute totali effettuate dal sostituto d'imposta e l'imposta netta risultante dal ricalcolo dell'Ufficio finanziario. Di conseguenza, benché le somme siano già state tassate al momento del pagamento, proprio a cura del sostituto d'imposta, le medesime vengono rielaborate dagli Uffici del Fisco. Il risultato di tale procedura di riliquidazione sono due aliquote e due basi imponibili, con differenze ora a favore del contribuente ora a suo carico, poiché variano tanto il numeratore quanto il denominatore del rapporto che origina l'aliquota di tassazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy