Tariffe e aliquote al traguardo

Pubblicato il 12 aprile 2007

Scade il 30 aprile il termine per approvare i bilanci di previsione degli Enti locali, per deliberare aliquote e tariffe e per modificare i regolamenti, come fissato dal decreto del Ministero dell’Interno del 19 marzo, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 71 del 26 marzo.

Per quanto riguarda aliquote e tariffe, l’articolo 1, comma 169, della Finanziaria dispone che gli Enti locali devono deliberarle entro il termine per l’approvazione del bilancio di previsione e che hanno comunque effetto dal 1° gennaio dell’anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il termine, però, si intendono prorogate di anno in anno.

Con la nota n. 5602 del 16 marzo, il Dipartimento delle Politiche fiscali del Ministero dell’Economia ha chiarito che delibere e regolamenti delle Entrate devono essere emanati prima dell’adozione del bilancio di previsione, anche se il termine per tutti questi atti è il 30 aprile.

Inoltre lo stesso Dipartimento, con la nota 938/07, ha precisato che il Consiglio comunale deve deliberare con regolamento la variazione dell’aliquota dell’addizionale comunale Irpef e la soglia di esenzione.

Infine, dal 2007 non deve più essere presentata la comunicazione Ici, per cui entro il 30 aprile i Comuni devono modificare i regolamenti Ici con i quali hanno introdotto l’obbligo di comunicazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy