Tasse non dovute da rimborsare

Pubblicato il 11 settembre 2005

Con la sentenza 320/2005, la Consulta dichiara incompatibili con il principio di ragionevolezza le norme che, da un lato, qualificano come non dovuto il pagamento di un'imposta ma, dall'altro, lo sottraggono all'azione di ripetizione dell'indebito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy