Tempo di Bilanci: l'iter per la presentazione all'assemblea dei soci

Pubblicato il 29 marzo 2018

L’approvazione del bilancio dell’esercizio prevede uno specifico iter che inizia con la predisposizione del progetto di bilancio e la relazione sulla gestione da parte degli amministratori, i quali, a loro volta, trasmetto i suddetti documenti all’organo di controllo (Collegio sindacale/Revisore) quando presente.

Successivamente, dopo che l’organo di controllo ha redatto la relativa relazione, si dovrà depositare il bilancio presso la sede sociale per farlo visionare ai soci. Il deposito deve avvenire nei 15 giorni precedenti a quello fissato per l’approvazione da parte dei soci, che in sintesi deve intervenire entro:

In sede di approvazione del bilancio può essere proposta ai soci la destinazione del risultato (utile o perdita) dell’esercizio, ed entro 30 giorni dall’approvazione il documento va depositato, con i relativi documenti allegati ed il verbale di approvazione, presso il Registro delle Imprese. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy