Testo unico e bilanci Ias divisi sulla prevalenza

Pubblicato il 24 luglio 2008

Il proposito di adeguare l’imposizione del reddito d’impresa alle indicazioni dei principi contabili internazionali (Ias) da parte dei soggetti tenuti alla redazione del bilancio in base agli stessi, auspica una revisione delle norme del Tuir, utile in vista anche dell’emendato regolamento in materia. La Finanziaria 2008 (L. 244/07), rivedendo l’articolo 83 del Dpr 917/86, riconosce che per la determinazione dell’imponibile dei soggetti con bilanci Ias assumono rilevanza, cioè prevalgono sulle diverse o contrarie disposizioni del Tuir, i criteri di qualificazione, classificazione e imputazione temporale previsti dagli Ias. L’articolo sviscera tutte le possibili implicazioni del caso, arrivando alle seguenti conclusioni:

- le qualificazioni di bilancio vengono rese vincolanti in sede impositiva;

- le valutazioni restano escluse dall’ambito della prevalenza di cui all’articolo 83 del Tuir;

- i limiti quantitativi previsti dalla norma fiscale per effettuarli risultano insuperabili, nel senso che l’eccedenza dell’accantonamento in bilancio, non concorre a definire la misura dell’Ires dell’esercizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy