Tetto al cumulo mobilità-lavoro

Pubblicato il 14 marzo 2008 La nota protocollo 2262 del 2008 emessa dal ministero del Lavoro, in risposta ad un quesito posto da una direzione regionale del lavoro, chiarisce che non c’è incompatibilità tra l’iscrizione nelle liste di mobilità e la percezione della relativa indennità con lo svolgimento di attività di lavoro subordinato o autonomo e assimilato se il reddito percepito non supera nel caso del reddito da lavoro dipendente gli 8mila euro e nel caso del reddito da lavoro autonomo e assimilato i 4.500 euro. La precisazione si è resa necessaria per via delle differenti conclusioni prospettate in merito dal Ministero stesso, nella nota 3178/1997, e dalla Cassazione, nella sentenza 6463/2004.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy