Tfr con autocertificazione

Pubblicato il 24 maggio 2007

L’Inps ha predisposto il modello denominato “ SC34_TFR_Tesoreria”, che i datori di lavoro con almeno 50 dipendenti, dovranno utilizzare per la comunicazione all’Ente del trasferimento del Tfr al Fondo di Tesoreria dello Stato. Il messaggio n. 13048 dell’Inps di ieri, 23 maggio, specifica, inoltre, che per le aziende che hanno avviato l’attività dopo il 31 dicembre 2006, il contributo al Fondo Tesoreria è obbligatorio nel caso in cui al termine dell’anno solare, la media dei lavoratori raggiunge il limite di 50; i datori con almeno 50 addetti debbono rilasciare una dichiarazione comprovante la media dei lavoratori attivi nel 2006. Il modello “ SC34_TFR_Tesoreria deve essere consegnato alle sedi Inps entro il mese di Agosto, sia per via telematica che per posta tradizionale o consegnato direttamente.  

I fondi pensione preesistenti che intendono ricevere il Tfr a partire dal primo luglio, devono adeguarsi entro il 30 giugno ai parametri istituiti dalla Covip, in particolare debbono adottare la contribuzione definita, avere soggettività giuridica ed istituire al linea garantita.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy