Tfr, l'accordo aspetta l'Abi

Pubblicato il 25 maggio 2005

Se gli istituti bancari non sciolgono le riserve sull'automatismo per il credito alle aziende che smobiliteranno il Tfr, la delega previdenziale potrebbe arrestarsi. L'attuazione della riforma nella materia appare dunque non più certa e il Ministro del Welfare, Roberto Maroni, che sino a ieri dava per trovata l'intesa, ha ora affermato: "non sono stati ancora raggiunti risultati soddisfacenti al 100% proprio sulla questione dell'automatismo".

Intanto, l'ultima bozza del decreto attuativo sulla riforma della previdenza complementare fissa definitivamente i nuovi meccanismi fiscali che scatteranno quando sarà operativo lo smobilizzo del Tfr con il silenzio-assenso: tassazione del 15% sulle prestazioni, ridotta dello 0,3% per ogni anno eccedente il quindicesimo, sino al limite massimo del 6% nonché deducibilità per i contributi versati dal lavoratore e dal datore sino al tetto di 5.164,57 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy