Tfr, prelievo fiscale più leggero

Pubblicato il 03 aprile 2008

E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 78 del 2 aprile 2008, il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 20 marzo 2008 sugli sconti sui trattamenti di fine rapporto che prevede la deduzione forfettaria per il Tfr dato ai lavoratori che cessano l'attività dopo il 31 marzo 2008. Il provvedimento attua la misura della Finanziaria 2008 che stabilisce che il prelievo fiscale sul Tfr, sulle indennità equipollenti e sulle altre indennità e somme connesse alla cessazione del rapporto di lavoro sia ridotto in funzione di una spesa complessiva pari a 135 milioni di euro per l’anno 2008 e a 180 milioni di euro annui a decorrere dal 2009.

Il beneficio è riconosciuto dal sostituto d’imposta all’atto della liquidazione o può essere richiesto nella dichiarazione dei redditi dai soggetti che non sono interessati dalla sostituzione, come ad esempio le colf.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale

03/07/2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green

03/07/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

03/07/2025

Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy