Tfr, trattenute fiscali ampie

Pubblicato il 25 aprile 2007

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9000 del 16 aprile accolto il ricorso del Fisco, disponendo che, anche per il lavoro dipendente prestato anteriormente alla data di entrata in vigore della legge n. 297 del 1982, il calcolo delle trattenute sul trattamento di fine rapporto deve comprendere la tredicesima e la quattordicesima.

Precisamente, il trattamento di fine rapporto, ai fini della determinazione dell’aliquota applicabile, deve essere calcolato in misura corrispondente ad una mensilità della retribuzione annua per ogni anno preso a base di commisurazione, cioè in base ad una quota pari ad un dodicesimo dell’intera retribuzione globale percepita nell’anno, comprensiva di ogni elemento retributivo aggiuntivo di carattere continuativo, e non semplicemente ad una mensilità della paga base riferita ad un mese di prestazione.

Determinante per la decisione della Cassazione, è stata la legge 482/1985 che stabilisce un principio di uniformità della tassazione del Tfr, a prescindere se una parte di esso sia maturata anteriormente all’entrata in vigore della legge n. 297 del 1982.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy