Tfr, volata finale senza rinvio

Pubblicato il 27 giugno 2007

Il Ministero del Lavoro ha confermato che non ci sarà nessuna proroga del termine per la scelta della destinazione del Tfr e che dunque tutto resterà come concordato con le parti sociali. Di conseguenza è confermato il meccanismo, oggetto di discussione, secondo il quale il trattamento conferito ad altre forme di previdenza non possa essere riportato in azienda. Pertanto resta il 30 giugno l’ultimo giorno utile per effettuare la scelta. In considerazione di ciò, , con il documento n. 13, fornisce un quadro completo delle possibili destinazioni del Tfr, specificando i relativi obblighi sia attinenti al datore di lavoro che al dipendente. Dal monitoraggio di Assogestioni emerge che il 63% dei lavoratori ha scelto di lasciare il proprio Tfr in azienda, mentre il 23% ha optato per fondi negoziali, fondi aperti e Pip.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy