Torna in Commissione il DL enti locali

Pubblicato il 07 novembre 2012 Tre le modifiche al decreto legge sui costi della politica – il n. 174 del 2012 – all'esame delle Commissioni affari costituzionali e bilancio, dove il testo è approdato di nuovo dopo la richiesta del Ministro Giarda contrario agli emendamenti approvati in precedenza.

La sospensione del pagamento dei tributi fino al 30 settembre 2013 per i proprietari di immobili inagibili per gli eventi sismici, anche se rimangono gli obblighi di versamento dei sostituti di imposta delle trattenute Irpef nelle buste paga e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, è uno dei nodi da sciogliere.

Altre questioni all'esame sono l'Imu per gli enti no profit e il pagamento delle penali per l'estinzione anticipata dei mutui nel 2012 da parte dei Comuni.

Resta confermato il 4 febbraio 2013 come termine ultimo entro il quale i contribuenti potranno presentare la dichiarazione Imu, 90 giorni di tempo che decorrono dalla pubblicazione del DM 30 ottobre 2012 sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 258, del 5 novembre 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy