Tra Fisco e imprese rapporto da rifondare

Pubblicato il 24 gennaio 2007

Nel convegno che si terra oggi a Milano il presidente di Assonime, Vittorio Mincato, in vista degli approfondimenti che verranno effettuati sulla Finanziaria 2007, esporrà la propria opinione sul rapporto tra Fisco e imprese; rapporto che secondo l’autore resta critico oltre che per la crescente pressione tributaria anche sotto il profilo della trasparenza e della fiducia. Nonostante gli interventi delle passate legislature sulla riforma Ires, che hanno resa più complessa l’applicazione, non sono mancati neanche numerosi cambiamenti della struttura del sistema tributario ad accrescere l’incertezza e ad amplificare gli effetti negativi sull’attività economica. I punti che maggiormente verranno ribaditi nell’ambito dell’intervento (di cui sul quotidiano di oggi si riporta un ampio stralcio) riguardano proprio il fatto che: la riforma Ires assoggetta i redditi d’impresa a un’imposizione tuttora elevata e che all’ampliamento delle basi imponibili non ha fatto riscontro la promessa riduzione delle aliquote. Si evidenzierà, inoltre, come con la nuova Finanziaria, il Governo ha cercato di intensificare la lotta all’evasione, mentre sono state previste anche deduzioni dalla base imponibile Irap, che peraltro non si applicano alle imprese bancarie e assicurative e a quelle fornitrici di servizi di pubblica utilità. Discriminazione non facile da giustificare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy