Trasferte, Iva alla svolta

Pubblicato il 02 settembre 2008

L’articolo 83 della legge n. 133/2008, di conversione del Dl 112/2008, è intervenuto a modificare l’articolo 19-bis, comma 1, lettera e) del Dpr 633/72, abbattendo l’indetraibilità oggettiva dell’Iva sulle spese per servizi di vitto e alloggio a partire dal 1° settembre 2008, ieri. Conseguentemente, se riferite all’attività d’impresa, arte o professione, l’Iva relativa a tali spese è pienamente detraibile, eccezion fatta per le spese di rappresentanza.

Dal 1° gennaio 2009 la deducibilità dei costi ai fini delle imposte dirette sarà limitata al 75% anche per chi sceglie di non detrarre l’Iva; non altrettanto avviene per le prestazioni usufruite dai dipendenti in trasferta, per le quali spetta la deduzione piena.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025

29/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy