Trattamento fiscale degli omaggi: detraibilità Iva, deducibilità dal reddito, limite dei 50 euro

Pubblicato il 21 dicembre 2017

Periodicamente si ripropone, in particolare a ridosso delle ricorrenze festive, la “gestione” degli omaggi ai clienti e ai dipendenti. Per il corretto trattamento fiscale vi è la necessità di individuare la tipologia del bene (oggetto o meno dell’attività esercitata) e il soggetto destinatario dell’omaggio (cliente o dipendente).

Si ricorda che per le spese cosiddette di rappresentanza vi è il limite di 50 euro che consente di detrarre l’Iva e di dedurre il costo nell’anno di sostenimento della spesa.

Oltre i 50 auro, l’Iva è indetraibile e la deducibilità della spesa è proporzionata ai ricavi/proventi derivanti dall’attività caratteristica.

Per individuare il trattamento fiscale applicabile agli omaggi è necessario dunque distinguere se i beni ceduti gratuitamente siano o meno oggetto dell’attività esercitata e il destinatario dell’omaggio sia un cliente oppure un dipendente dell’impresa.

 

Beni non oggetto dell’attività ceduti gratuitamente ai clienti

Ai sensi dell’art. 19-bis1, lett. h), DPR n. 633/72, la detrazione dell’Iva a credito relativa all’acquisto di ben dati in omaggio è ammessa se questi sono:

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy