Tribunale, una Pmi in perdita

Pubblicato il 08 dicembre 2008

Il Comiug (Centro per l'organizzazione, il management e l'informatizzazione degli uffici giudiziari), attraverso un modello facilmente utilizzabile anche dagli uffici giudiziari, ha analizzato i dati 2005 del “Sistema tribunale” di Bologna per verificare i costi annui di un tribunale. Per ricostruire un conto economico leggibile ed esportabile i costi sono stati suddivisi tra quelli collegati allo sviluppo dei processi civili e quelli generali connessi alla manutenzione delle strutture. Secondo il centro di ricerche bolognese, solo l'analisi economica, unita ad opportuni interventi organizzativi, può, in qualche modo, essere un punto di partenza per affrontare il problema del deficit della Giustizia.

Intanto, da uno studio dell'Area ricerche della Banca d'Italia su dati del 2006 si ricava che la media nazionale della durata dei processi civili è di 1.200 giorni a fronte dei 450 giorni della media nei Paesi Ocse.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Il contratto a tempo determinato

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Bonus nido: validità domande presentate dal 2026

08/09/2025

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy