Ue, ok a scambio di informazioni nei casellari

Pubblicato il 19 giugno 2008

Il Parlamento dell'Ue ha approvato ieri, a larga maggioranza, una relazione che prevede lo scambio dei dati contenuti nei casellari giudiziari dei vari paesi membri. E' stata accolta, così, la decisione quadro del Consiglio volta alla riforma dell'organizzazione degli scambi di informazione all'interno della Ue. Lo stato membro che trasmette i dati deve comunque assicurarsi che le informazioni siano aggiornate, tenendo conto delle modifiche e delle soppressioni di condanna effettuate nello stato in esame. E' stata costituita, inoltre, una specifica sezione per i reati sessuali che, spiega l'eurodeputato Patrizia Toia, trae origine dalla vicenda “dell'Orco delle Ardenne”, caso di un pluricondannato in Francia per reati a sfondo sessuale che, risultando incensurato, si era fatto assumere in Belgio come sorvegliante di una scuola media ed aveva ucciso due minori.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy