Ufficio recuperi guadagni illeciti

Pubblicato il 27 novembre 2008

La Commissione europea ha presentato, in settimana, una proposta in dieci punti che mira a garantire una più ampia cooperazione giudiziaria tra gli Stati membri per rendere efficace la confisca dei guadagni illeciti europei e togliere, alle organizzazioni criminali, la disponibilità dei beni che derivano dalle attività illegali. La proposta dell'Esecutivo Ue prevede: l'istituzione di un “ufficio di recupero degli averi” con la funzione di facilitare la rintracciabilità dei beni di origine criminale, la partecipazione alle procedure di confisca e la gestione dei beni confiscati. Viene proposto anche un programma europeo comune per la formazione di investigatori finanziari e l'istituzione di statistiche comunitarie più sviluppate sulle confische, il gelo e il recupero dei guadagni e dei beni illeciti. Sollecitato, infine, il miglioramento degli scambi di informazione transfrontalieri con gli uffici di recupero dei paesi terzi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy