Ultimi giorni per chiedere le ferie per i contributi

Pubblicato il 24 maggio 2008 Secondo quanto disciplinato in alcune delibere del Cda dell’Inps, le aziende che fermano l’attività per le ferie estive hanno tempo fino al 31 maggio per chiedere all’ente previdenziale di spostare il termine di versamento dei contributi. Si tratta del cosiddetto “differimento”. Il datore di lavoro interessato allo slittamento del termine di versamento dei contributi deve inoltrare con tempo all’Inps una apposita domanda di autorizzazione. Il differimento riguarda gli adempimenti contributivi che avrebbero dovuto essere effettuati nel mese in cui ricadono le ferie e non può in ogni caso superare per ampiezza il giorno 16 del mese successivo a quello in cui è compresa la normale scadenza di legge. Il versamento differito dei contributi deve avvenire in unica soluzione entro il termine concesso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy