Un credito dal Fisco per crescere

Pubblicato il 12 novembre 2007

Il bonus aggragazioni, previsto dall’articolo 2, commi 23-29, della Finanziaria 2008, che incentiva la crescita dimensionale delle aggregazioni professionali nazionali, allo scopo di renderle più competitive nei confronti dei grandi studi internazionali, potrebbe comportare dei costi indiretti molto elevati elevati, sia in termini di minori profitti che, soprattutto, di maggiori responsabilità. Inoltre, il bonus pone ai professionisti rischi di incompatibilità: per accedere all’agevolazione, infatti, tutti i soggetti partecipanti alle operazioni di aggregazione devono esercitare l’attività professionale esclusivamente all’interno della struttura risultante dall’aggregazione. Restano, quindi, escluse dal beneficio le “società di mezzi”, la cui finalità è legata esclusivamente alla gestione e ripartizione di costi e spese.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy