Un freno ai lavori a progetto

Pubblicato il 30 gennaio 2008

A distanza di quattro anni dalla riforma Biagi, il ministero del Lavoro con la circolare n. 4/2008 riepiloga agli ispettori, anche di Inps e Inail, quale deve essere il loro comportamento rispetto ad alcune tipologie di prestazioni che si pongono al confine tra lavoro autonomo e subordinato. Più nello specifico, il Ministero vuole mettere fine alle forme improprie di collaborazione a progetto. Per questo, viene specificato che il progetto non può coincidere totalmente con l’attività principale o accessoria dell’impresa e non ci si può limitare a descrivere analiticamente l’attività dell’azienda o fare un elenco del contenuto dell’incarico del collaboratore. In mancanza del progetto in forma scritta – si legge nella circolare - il personale ispettivo dovrà ricondurre il contratto a progetto nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, senza svolgere alcuna ulteriore attività istruttoria. Inoltre, viene chiarito che, se il contenuto della prestazione è elementare, ripetitivo e predeterminato, non è compatibile con l’attività di carattere progettuale: per questo è stato predisposto un elenco di attività per le quali le forme di collaborazione a progetto vanno ricondotte nell’ambito di lavoro subordinato. Un altro aspetto affrontato nella circolare è il criterio di determinazione del compenso, che non può essere esclusivamente legato al tempo della prestazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy