Un passo avanti verso il catasto ai Comuni

Pubblicato il 01 giugno 2007

–città ha dato ieri il placet al Dpcm attuativo della disposizione contenuta in Finanziaria 2007 che prevede il decentramento delle funzioni catastali a far data dal 1° novembre (comma 196). Un testo composto da 11 articoli, predisposto dal gruppo di lavoro presieduto dal sottosegretario all’Economia, Alfiero Grandi. Il provvedimento attende ora la pubblicazione in “Gazzetta”, a partire dalla quale i Comuni disporranno di 90 giorni per comunicare al Territorio, via raccomandata a/r, le modalità con cui intendono esercitare le funzioni catastali (in forma singola o associata attraverso le comunità montane) in base alle tre opzioni indicate dall’articolo 3 del decreto del presidente del Consiglio dei ministri. Nel livello più avanzato di funzioni che il testo lascia alle Amministrazioni locali rimane “la definizione dell’aggiornamento della banca dati catastale...”, il che equivale a dire che la rendita può essere attribuita direttamente dal Comune.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy