Un Picasso? Può essere esportato

Pubblicato il 28 agosto 2008
Il Tar del Lazio, con sentenza n. 7756/2008, ha annullato il provvedimento col quale era stata negata la possibilità di esportazione del quadro “Le verre” di Picasso da parte della proprietaria, la quale aveva attivato la procedura per ottenere dal Ministero dei Beni culturali l'attestato di libera circolazione dell'opera di particolare importanza. I giudici amministrativi, premettendo di poter esaminare solo la congruità delle motivazioni poste alla base del vincolo, hanno accolto il ricorso della signora sull'assunto che non era stato dimostrato, da parte del Ministero, la rarità dell'opera ed il particolare valore che avrebbero impedito l'esportazione in quanto elemento del patrimonio culturale, utile a preservare la memoria della comunità italiana.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy