Una insufficienza e si ripete l'anno

Pubblicato il 18 novembre 2008
Secondo il Tar dell'Umbria - sentenza 372/2008 – è legittima la bocciatura di un alunno che sia andato male all'esame di riparazione, anche in un'unica materia. Solo se l'alunno raggiunge la sufficienza in tutte le materie in cui è stato rimandato può essere ammesso alla classe successiva. E' inoltre del tutto irrilevante - continuano i giudici amministrativi - che il consiglio di classe risulti costituito da docenti diversi rispetto a quelli dell'anno prima dato che, in questi casi, vige la regola dell'alternanza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy