Un’agenzia per il lavoro intellettuale

Pubblicato il 24 maggio 2008 I giovani avvocati dell'Aiga si sono riuniti ieri a Parma per discutere sul futuro della professione avanzando come proposta conclusiva l'istituzione di una ”Agenzia per il lavoro intellettuale” che dovrebbe fare da ponte tra mondo professionale e mondo produttivo.

Al convegno era presente il sottosegretario al Welfare, Pasquale Viespoli, che ha precisato la necessità di sviluppare anche nel mondo dei professionisti lo strumento dell'apprendistato di alta formazione per mettere in contatto il mondo universitario con quello del lavoro in modo che dalla laurea alla produttività non trascorrano troppi anni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti

25/11/2025

DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

25/11/2025

Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro

25/11/2025

Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico

25/11/2025

Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?

25/11/2025

Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi

25/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy