Unico 2009 accoglie l’anti-crisi

Pubblicato il 24 gennaio 2009

Le prime bozze dei modelli Unico 2009 per le società di persone, per gli enti non commerciali e per le persone fisiche, disponibili da ieri sul sito delle Entrate, hanno recepito le ultime novità normative, come quelle intervenute in merito alla rivalutazione degli immobili, alle spese di rappresentanza, alla deduzione ai fini delle imposte sui redditi di una quota dell’Irap, al bonus famiglia ed al risparmio energetico.

In particolare, si segnala l’inserimento di un’apposita sezione del Quadro RQ del modello delle società di persone per la disciplina della rivalutazione degli immobili, nella quale si fornisce evidenza del versamento delle imposte sostitutive del 7 e 4% laddove ai maggiori valori appostati in bilancio si voglia dare anche rilevanza fiscale.

È definitivo, inoltre, il modello che i sostituti d’imposta con domicilio fiscale in determinate province dovranno utilizzare per la comunicazione entro il 31 marzo prossimo alle Entrate dell’utenza telematica presso la quale l’Agenzia renderà disponibili i dati relativi ai modelli 730/4.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy