Uso intenso, ammortamenti veloci

Pubblicato il 08 luglio 2005

Nel delimitare l'ambito oggettivo delle deduzioni extracontabili, l'agenzia delle Entrate - circolare n. 27 del 31 maggio 2005 - ha fatto riferimento agli ammortamenti ordinari, a quelli anticipati ed alla deduzione integrale dei beni il cui costo unitario non superi i 516,46 euro, non anche agli ammortamenti "accelerati".  Mentre una questione delicata nell'applicazione della maggiorazione delle deduzioni riguarda proprio la possibilità di stanziare ammortamenti "accelerati" (quelli, cioè, che dipendono dalla più intensa utilizzazione del bene rispetto a quella normale del settore) quando l'ammortamento civilistico sia di ammontare minore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Flussi 2026–2028, istanze di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy