Va rivalutato il rimborso Iva tardivo

Pubblicato il 20 marzo 2006

Se l’Amministrazione finanziaria ha provveduto al rimborso del credito Iva oltre il termine temporale indicato dalle regole di legge, il soggetto passivo dell’imposta avrà diritto non solo agli interessi previsti dall’articolo 38-bis del Dpr n. 633/72, ma anche alla corresponsione degli interessi anatocistici (articolo 1283 del Codice civile) ed alla rivalutazione monetaria (articolo 1224 del Codice civile).  E’ quanto decide di Roma, con decisione n. 424/46/05.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy