Valida la documentazione presentata per la prima volta nell'accertamento con adesione

Pubblicato il 31 dicembre 2012 Secondo quanto stabilito dalla Ctr Lombardia, con la sentenza 138/24/12, sono utilizzabili in contenzioso i documenti prodotti per la prima volta dal contribuente nell'accertamento con adesione.

Per i giudici non si ravvisa il presupposto per la preclusione nei casi in cui il contribuente sottoposto a controllo depositi per la prima volta in sede di accertamento con adesione la documentazione attestante la regolarità delle scritture contabili obbligatorie per legge e la legittimità del proprio operato.

L'avviso di accertamento impugnato è stato inoltre ritenuto illegittimo per violazione da parte del Fisco dell'obbligo di allegare gli atti richiamati dall'atto impositivo.

Il caso riguarda un contribuente che non aveva fornito, in fase di pre-accertamento, tutta la documentazione richiesta, producendola – una volta ricevuto l'avviso che accertava maggiori redditi da lavoro – durante la procedura di accertamento con adesione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

20/11/2025

Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE

20/11/2025

Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026

20/11/2025

Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro

20/11/2025

Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici

20/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy