Versamenti Irap, sale la protesta

Pubblicato il 18 giugno 2006

Nelle Regioni che a causa del deficit sotto il profilo della spesa sanitaria si dovrà applicare la maggiorazione Irap fissata al 5,25% le polemiche non accennano a placarsi. L’agenzia delle Entrate non ha ancora fornito alcuni chiarimento in merito. Si sa solo che se le Regioni dovessero riuscire a convincere il Governo della bontà del loro piano di rientro dal deficit, allora i contribuenti potranno recuperare quanto versato in più in occasione del pagamento di novembre. Qui, di fatto,  finiscono le istruzioni delle Entrate e iniziano le incertezze che assillano i numerosi contribuenti colpiti dalla maxi-aliquota (si veda anche l’Edicola del 17 giugno e quella del 19 giugno 2006).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy