Verso l’arresto per i clienti che mentono

Pubblicato il 03 ottobre 2007

Sono annunciate nello schema di decreto legislativo di recepimento della terza direttiva antiriciclaggio, all’esame delle Commissioni parlamentari, pene severe per i clienti che non forniscono informazioni o mentono agli intermediari tenuti ai controlli antiriciclaggio. Le sanzioni prevedono un’ammenda da 50mila euro e l’arresto da sei mesi fino a tre anni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

29/09/2025

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: avvio delle domande

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy