Vicina alla attualizzazione la reciprocità tra gli Stati dell'Ue

Pubblicato il 09 dicembre 2010 E’ vicina l’emanazione della Direttiva Ue sulla cooperazione tra gli Stati membri nella lotta all’evasione delle imposte dirette. Sostituirà la 77/799/Cee, del 19 dicembre 1977, relativa alla reciproca assistenza fra le autorità competenti dei Paesi della Comunità economica europea nel settore delle imposte dirette e di quelle sui premi assicurativi.

L’intento è rafforzare la reciprocità, aderendo con maggiore energia al disposto dell’articolo 26 del modello Ocse, il quale vieta che uno Stato contraente rifiuti di fornire informazioni ad un altro Stato contraente per la ragione che esse sono detenute da un istituto bancario o altro istituto finanziario, ovvero che l’accesso è “indiretto” poiché regolato da una procedura amministrativa o giudiziaria. Restano tuttavia in piedi: la preclusione all’accesso alle informazioni bancarie quando Legge o prassi dello Stato destinatario della richiesta non permettano indagini, ex articolo 8 della vecchia direttiva (la 77/799/Cee) ed ex articolo 26 del modello Ocse; il principio di reciprocità per il quale non si può essere obbligati a fornire informazioni ad uno Stato non in grado di fornirne per vincoli “domestici”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy