Vincoli ai controlli bancari

Pubblicato il 11 novembre 2005

Il maxiemendamento al Dl n. 203/05 approvato al Senato, prevede, in tema di accertamenti, che per i periodi d'imposta che precedono il 2006 ed in relazione alla nuove richieste agli intermediari finanziari, questi sono tenuti ad utilizzare, per le risposte che riguardano i dati, le notizie e i documenti sulle operazioni non transitate nei conti, le rilevazioni per cui risultavano obbligati ai fini delle norme antiriciclaggio. L'articolo 2, comma 14-quater, del Dl, modifica, inoltre, l'articolo 38, comma 5, del Dpr n. 600/73, prevedendo che in ipotesi di determinazione sintetica del reddito complessivo rispetto alla spesa per incrementi patrimoniali, tale spesa si presume sostenuta per mezzo di redditi conseguiti, in quote costanti, nell'anno in cui la spesa è stata effettuata e nei quattro precedenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy