Visure a misura di ufficio

Pubblicato il 15 novembre 2006

Il comma 68 dell’articolo 2 del Dl 262/06 rinvia per la disciplina delle modalità di esecuzione delle consultazioni catastali a un provvedimento dell’agenzia del Territorio, che è stato emanato il 12 ottobre e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” 243 del 18 ottobre. Secondo le nuove istruzioni, l’utente interessato a prendere visione degli atti catastali deve presentare richiesta, su un modello, presso gli uffici provinciali. La richiesta deve essere sottoscritta e riportare le generalità del richiedente e il suo codice fiscale. L’erogazione dei servizi di visura è però limitata. Si deve, infatti, tener conto delle risorse disponibili e del numero delle richieste. L’agenzia del Territorio si riserva di intervenire con altre direttive per fissare i limiti sia per il numero delle visure che possono essere effettuate a fronte di ogni richiesta, sia la tipologia di consultazione. In sede di prima applicazione della norma, anche in mancanza di norme ad hoc, è demandato ai direttori di valutare il carico di lavoro che gli uffici provinciali potranno sopportare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy