14/E/2014. Codici per la locazione

Pubblicato il 25 gennaio 2014 Di seguito i codici tributo contenuti nella risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 14 del 24 gennaio 2014, che il contribuente parte del contratto d’affitto è tenuto ad indicare nel modello di versamento F24/2014:

“1500” - Imposta di registro per prima registrazione,
“1501” - Imposta di registro per annualità successive,
“1502” - Imposta di registro per cessioni del contratto,
“1503” - Imposta di registro per risoluzioni del contratto,
“1504” - Imposta di registro per proroghe del contratto,
“1505” - Imposta di bollo,
“1506” - Tributi speciali e compensi,
“1507” - Sanzioni da ravvedimento per tardiva prima registrazione,
“1508” - Interessi da ravvedimento per tardiva prima registrazione,
“1509” - Sanzioni da ravvedimento per tardivo versamento di annualità e adempimenti successivi,
“1510” - Interessi da ravvedimento per tardivo versamento di annualità e adempimenti successivi.

La controparte nel contratto d’affitto (coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare) va, invece, indicata con il codice tributo “63”.

Altri codici tributo presenti del documento agenziale n. 14/E/2014, consentono, infine, la corresponsione degli importi dovuti a seguito di avvisi di liquidazione dell’imposta e irrogazione delle sanzioni, relativi alle stesse locazioni immobiliari, e sono:

“A135” - imposta di registro,
“A136” - imposta di bollo,
“A137” - sanzioni,
“A138” - interessi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy